Il 25 aprile delle donne …

5 anni fa

Il 25 aprile 1945 è una data fondamentale per la storia del nostro Paese: è la data in cui si…

Di quanta liberazione c’è ancora bisogno …

5 anni fa

Il 25 aprile è per noi un’eredità e un debito. Dovrebbe essere soprattutto la festa dei nostri vecchi, di quelli…

“Il sale della terra”: sulla “Bestia” ci può salire chiunque …

5 anni fa

Un po’ a macchia di leopardo, da oggi, in Italia, potranno riaprire le librerie. Potrà essere l’occasione, questa, di scoprire…

La “Resurrezione” di Piero della Francesca, il dipinto più bello del mondo …

5 anni fa

"Il dipinto più bello del mondo”. E’ così che lo definì Aldous Huxley, l'autore di 'Brave New World'. Parliamo della…

Se questi sono uomini …

5 anni fa

La situazione dei senzatetto negli USA è stata sempre una vera e propria emergenza che riguarda milioni di cittadini. Spesso…

Giovanni Paolo II: “Vi ringrazio”

5 anni fa

Furono tra le ultime parole pronunciate da Karol Wojtyla, al termine della sua vita, il 2 aprile del 2005. Poco…

Di fronte alla grande Storia, “sulla stessa barca” …

5 anni fa

“La ‘piazza vuota’ nel cuore di una Roma deserta sarà un’immagine potente al pari di quella di Assisi 1986 […].…

“Eccomi!”: papa Francesco, “un punto bianco nel buio”

5 anni fa

Massimo Recalcati scriveva alcuni giorni fa: “Papa Francesco cammina con una piccola scorta tra le vie deserte del centro di…

E’ ancora buio, oltre la siepe …

5 anni fa

“La stragrande maggioranza delle migliaia di statunitensi detenuti nel braccio della morte vi si trova per aver ucciso un bianco,…

Beira, una città che rinasce …

5 anni fa

Un anno fa regione centro-settentrionale del Mozambico, con la città di Beira, fu colpita dal ciclone Idai, con venti fortissimi…