Bujar Alimani è uno dei registi più prolifici ed importanti del nuovo cinema albanese. "The Delegation" (Delegacioni), il suo ultimo…
Pace non cerco, guerra non sopporto tranquillo e solo vo pel mondo in sogno pieno di canti soffocati. Agogno la…
E’ stato scritto che “pochi titoli giornalistici sono rimasti nella storia come il ‘J’accuse …!’ di Emile Zola”, che campeggiava…
L’immigrazione è un tema cruciale nella nostra epoca: le cronache, in particolare negli ultimi anni, sono piene di notizie che…
La Giornata Internazionale per i diritti delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre, è stata istituita dall'ONU nel…
Ieri papa Francesco, recandosi a Greccio, ha firmato una lettera apostolica, dal titolo “Admirabile signum”, dedicata al “significato” e al…
Oggi è la Giornata Mondiale dell’AIDS. L’HIV, il virus che causa la sindrome, è molto più conosciuto, fa meno paura,…
Domenica prossima è la prima tappa di un cammino di quattro settimane che ci porterà al Natale. Papa Francesco ha…
La vulgata dice che la faglia balcanica si mette in agitazione ogni 40 anni circa. In effetti nel 1979, esattamente quattro decenni fa,…
Su “Radio Capital”, ieri, lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati ha presentato il suo nuovo volume, “Le nuove melanconie” (Raffaello…