Maurizio Ambrosini si è soffermato (su “Avvenire” del 16 giugno scorso) sull'emigrazione di tanti giovani italiani dal Bel Paese. Ecco…
“Aiutarli a casa loro” per anni è stato lo slogan di presa facile della destra. Ora è diventato il mantra…
Tutti ricordano l’ondata di entusiasmo, o meglio di trionfalismo, il giorno dopo l’approvazione della nuova legittima difesa, soprattutto per l’introduzione…
Paolo Ricca, valdese, teologo, GIà professore di Storia della Chiesa alla Facoltà Valdese di teologia, ha pubblicato nel 2014, su "Credere…
Tutto ha inizio lo scorso 28 maggio quando la Camera ha approvato all’unanimità una mozione che impegna il governo ad…
Pubblichiamo dei brani della lettera inviata per Pentecoste dai vescovi delle diocesi del Lazio. Chi la volesse leggere per intero…
Giacomo Matteotti nasce il 22 maggio 1885 a Fratta Polesine, paese vicino Rovigo. Studiò con passione ed interesse e si…
Il cammino di riflessione che la Chiesa sta facendo sulla Biodiversità – cammino davvero esemplare che tante altre istituzioni dovrebbero…
Sull'aereo che lo riportava in Italia dalla Romania, qualche giorno fa, rispondendo a una domanda sull’Europa, papa Francesco ha citato…
Chiunque abbia avuto frequentazione con il mondo ebraico ha intuito che esiste una fondamentale relazione tra gli ebrei e le…