Poco meno di un secolo fa un altro pontefice, Achille Ratti, Pio XI, si era pronunciato più volte su un…
Quello che si sta consumando in Siria in questi giorni è qualche cosa di estremamente preoccupante, troppo spesso sottovalutato e…
Anche quest’anno Amnesty International mette a nostra disposizione un corposo rapporto sullo stato della pena di morte nel mondo. Occorre…
Esattamente cinquant’anni fa, in un attentato nella città di Memphis, veniva ucciso il pastore protestante Martin Luther King Jr., padre…
“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o…
In più occasioni, Umberto Eco si è pronunciato sull’importanza della memoria storica, che si va sempre più perdendo. Lo storico…
Si può sopravvivere all’orrore dell’olocausto per essere uccisa barbaramente, per motivi religiosi, nella libera e progressista Parigi del 2018? La…
Tutti noi che viviamo nel mondo occidentale siamo parte di una società iper-salutista, e iper-medicalizzata: al sorgere del primo malanno,…
Oggi, 22 Marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua: è stata istituita dall’ONU nel 1992 ed indetta per la prima volta…
Domani si insediano le nuove Camere, per l’avvio di una legislatura che si preannuncia - poi magari saremo smentiti -…