L’Europa vista dai giovani

4 anni fa

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico…

Globalizzazione, pandemia e migranti

4 anni fa

Una foto di Luigi Ottani Gli effetti negativi della Pandemia, dal punto di vista sanitario, economico e sociale, sono sotto…

Iu un mondo governato da uomini, in Europa governano tre donne!

4 anni fa

Dopo aver celebrato la Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza verso le donne, rimarchiamo la storia e l’impegno di alcune…

La poesia e… l’amore.

4 anni fa

Ricordo di Elsa Morante. La passione narrativa Ricordare Elsa Morante, scomparsa trent'anni fa il 25 novembre del 1985, è ricordare…

25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne

4 anni fa

Purtroppo, il tragico fenomeno della violenza sulle donne non rallenta. Anzi, complice la pandemia, nel corso del giorni passati in…

Le due Americhe

4 anni fa

La narrazione dominante nel dibattito post-elettorale che sta seguendo le recenti elezioni in USA (che hanno visto la vittoria di…

Quelle strade senza uscita chiamate “Vie dell’Odio”. Un ricordo di Bill Pelke.

4 anni fa

Una delle ultime immagini di Bill Pelke assieme ad alcuni attivisti di "Journey of Hope" La scomparsa improvvisa di Bill…

Domenica 15 novembre: 4ᵃ Giornata mondiale dei Poveri

4 anni fa

Si ripete l’appuntamento tanto desiderato da Papa Francesco di celebrare evangelicamente la Giornata Mondiale dei Poveri. A causa della pandemia…

Il (tragico) richiamo della speranza

4 anni fa

Un'opera del pittore siciliano Giovanni Iudice Si chiamava Joseph, veniva dalla Guinea, era un bambino di 6 mesi, è morto…

13 novembre 1980: inizia l’era del “WWW”

4 anni fa

Il 13 novembre 1990, alle ore 15.17, Tim Berners-Lee scrisse la prima pagina web della storia appoggiandosi ad un server…