Francesco De Palma

Nyerere, un Maestro …

Julius Kambarage Nyerere, detto Mwalimu ('il maestro', in swahili), è stato il primo presidente della Tanzania. Grazie a lui la…

6 anni fa

La banalità dell’odio

L'altro giorno, alla Posta, una filiale di un quartiere semicentrale di Roma, la gente era più numerosa del solito. Tutti…

6 anni fa

I 70 anni della Repubblica Popolare Cinese

Si è da poco conclusa - è il fuso orario, bellezza! - la grande parata militare (15000 soldati schierati, “la…

6 anni fa

“Alcuni hanno accolto degli angeli senza saperlo”

“Angels unwares”, dello scultore Timothy Schmaltz, realizzata a grandezza naturale, raffigura un gruppo di migranti e rifugiati, provenienti da diversi…

6 anni fa

Il “potere forte” di Greta

Quando alle manifestazioni c'era qualche ragazzino che spaccava le vetrine dei negozi, i giovani erano tutti una massa di nichilisti.…

6 anni fa

Santa Sede e Cina: “Si è aperta una porta e questa porta difficilmente potrà essere richiusa”

Si è parlato molto di Cina, e di papa Francesco, alla presentazione del volume “L’accordo tra Santa Sede e Cina.…

6 anni fa

“Ora siamo pronti a entrare in questo secolo” …. O no?

Nel suo nuovo, breve romanzo, “La parata”, Dave Eggers racconta di due occidentali - Quattro e Nove i loro nomi…

6 anni fa

Mura sì, ma non così …

Sul quotidiano “Avvenire”, mercoledì scorso, è stato pubblicato un estratto dell’intervento che il latinista Ivano Dionigi avrebbe svolto ieri alla…

6 anni fa

“La scuola è speranza, sempre e ovunque”. Il presidente Mattarella all’inaugurazione dell’anno scolastico

Sergio Mattarella ha partecipato, nel cortile della scuola primaria "Mariele Ventre" alla cerimonia di inaugurazione ufficiale del nuovo anno scolastico,…

6 anni fa

Lo “spirito di Assisi” a Madrid: “Le mura cadono quando sono ‘assediate’ con la preghiera”

Nel pomeriggio di oggi, a Madrid, si è tenuta l’inaugurazione dell’incontro internazionale nello “spirito di Assisi” che radunerà fino al…

6 anni fa