Francesco De Palma

Francesco De Palma

“Le stelle di Lampedusa”: per non abbassare la guardia …“Le stelle di Lampedusa”: per non abbassare la guardia …

“Le stelle di Lampedusa”: per non abbassare la guardia …

In una recente conversazione radiofonica (su Radio Radicale) Pietro Bartolo - il medico che dirige il poliambulatorio di Lampedusa ed…

7 anni fa
Una speranza per la SiriaUna speranza per la Siria

Una speranza per la Siria

La Siria può avere un futuro. Che non sia figlio della violenza, ma di una ricomposizione che tenga conto di…

7 anni fa
“Opera senza autore”: Tre Germanie, il peso del passato, la forza di andare oltre …“Opera senza autore”: Tre Germanie, il peso del passato, la forza di andare oltre …

“Opera senza autore”: Tre Germanie, il peso del passato, la forza di andare oltre …

Non è frequente vedere al cinema un film di tre ore. Ma va detto che il tempo passa piacevolmente guardando…

7 anni fa
“BlacKKKlansman”: contro il razzismo di ieri e di oggi …“BlacKKKlansman”: contro il razzismo di ieri e di oggi …

“BlacKKKlansman”: contro il razzismo di ieri e di oggi …

Il nuovo film di Spike Lee, BlacKKKlansman, vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes, è molte cose.…

7 anni fa
La figlia di Martin Luther King per un sogno di pace …La figlia di Martin Luther King per un sogno di pace …

La figlia di Martin Luther King per un sogno di pace …

Recentemente è stata presentata nella sede della Comunità di Sant’Egidio (si veda qui) la nuova edizione della preghiera interreligiosa per…

7 anni fa
Cina-Vaticano, un accordo di portata storica …Cina-Vaticano, un accordo di portata storica …

Cina-Vaticano, un accordo di portata storica …

“Nel quadro dei contatti tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese, che sono in corso da tempo”, ieri…

7 anni fa
Un incontro, 50 anni fa, là dove i continenti si incontrano …Un incontro, 50 anni fa, là dove i continenti si incontrano …

Un incontro, 50 anni fa, là dove i continenti si incontrano …

Nell’agosto 1968 Olivier Clément, francese di mezza età, insegnante in un liceo di Parigi, passato dall’agnosticismo all’ortodossia, si reca ad…

7 anni fa

Un’Italia che accoglie …

Abbiamo letto come l’opinione pubblica italiana sovrastimi la presenza di migrati o rifugiati nella penisola. Al contempo si fa strada…

7 anni fa

Se Narciso votasse …

Un libro molto interessante - e abbastanza inquietante - l’ultimo lavoro di Giovanni Orsina, “La democrazia del narcisismo. Breve storia…

7 anni fa
Genti e paesi che “volevano andare lontano” …Genti e paesi che “volevano andare lontano” …

Genti e paesi che “volevano andare lontano” …

“Volevamo andare lontano” (Sperling & Kupfer) è il romanzo d’esordio di un noto sceneggiatore tedesco, Daniel Speck. Un libro che…

7 anni fa