Francesco De Palma

“No, non è possibile ai cristiani aver parte con l’antisemitismo […]. Noi siamo spiritualmente semiti”

Quanto mai opportuna l’uscita, visto il risorgente antisemitismo, sarà presto disponibile in libreria un volumetto di Valerio De Cesaris dal…

8 anni fa

Anziani che reinventano la loro vita: ecco le loro storie a ‘La forza degli anni’

Due giorni di confronto a Firenze in cui sono stati loro a parlare. L'incontro con gli stranieri e con i…

8 anni fa

Regolarizzare fa bene (e abbatte il tasso di criminalità)

Regolarizzare gli immigrati dimezza il tasso di criminalità. Lo dimostra - con numeri inequivocabili - uno studio della Bocconi sul…

8 anni fa

Il Rapporto ISTAT sull’immigrazione

Il nostro Paese non è invaso da un’orda migratoria. Se per qualcuno era ancora un opinione, i dati Istat lo…

8 anni fa

“Il crollo del noi”, di Vincenzo Paglia: alla riscoperta della prossimità …

I due maggiori quotidiani italiani hanno entrambi, nel giro di un paio di giorni, dedicato una pagina di peso all’ultima…

8 anni fa

“Nello stato presente degli eventi umani, nel quale l’umanità sembra entrare in un nuovo ordine di cose …”

Esattamente 55 anni fa, l’11 ottobre 1962, Giovanni XXIII apriva, nella splendida cornice della basilica di San Pietro, il Concilio…

8 anni fa

“Georgia”: una cerniera tra Europa e Asia

Un mondo piccolo, ma di cerniera. Una storia minore, ma tra due continenti centrali nella vicenda umana. Questa la Georgia,…

8 anni fa

La memoria di Monte Sole, per ricordare cos’è la guerra …

Ricorre in questi giorni la memoria dell’eccidio di Monte Sole, il più feroce massacro di civili compiuto dai nazisti in…

8 anni fa

“Ius culturae”, una storia di vita …

Il 13 ottobre 2015 la Camera dei Deputati ha approvato a larga maggioranza (310 sì, 66 no e 83 astenuti)…

8 anni fa

I nostri figli rideranno di un vecchio concetto di patria?

Il giorno dopo il referendum catalano, "possibile innesco di un big bang continentale" secondo Piero Schiavazzi, braccio di ferro in…

8 anni fa