Francesco De Palma

Nantes e le virtù dell’umano …

E' di ieri la notizia dell'incendio sviluppatosi nella cattedrale di Nantes, gioiello tardogotico, in una possibile replica - per fortuna…

5 anni fa

Polonia, il fascino discreto della provincia …

Ancora una volta, in Polonia, la linea di confine tra due diverse visioni della società e del futuro si è…

5 anni fa

Il muro di foglio e di fumo che ci separa dalla Libia …

Per il settimo anniversario della sua visita a Lampedusa papa Francesco ha celebrato una messa a Santa Marta in cui…

5 anni fa

Le vie della nuova Africa

Ne “Le vie dell’Africa. Il futuro del continente tra Europa, Italia, Cina e Nuovi Attori” (edizioni Infinito) Giuseppe Mistretta, diplomatico…

5 anni fa

Don Milani e la scuola: “Il maestro dà al ragazzo tutto quello che crede, ama, spera” …

La scuola è un tema caldo. E, molto opportunamente, l'anniversario della morte di don Lorenzo Milani (26 giugno 1967) ci…

5 anni fa

Tutte le vite contano …

20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato. E' dal 2000 che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha scelto di celebrare la…

5 anni fa

Il coronavirus al tempo della solitudine …

Lettura quanto mai interessante, quella di “Solitudine. Il male oscuro delle società occidentali”, ultima fatica di Mattia Ferraresi per i…

5 anni fa

Per una “nuova” normalità: “Peggio di questa crisi, c’è solo il dramma di sprecarla”

Ieri si celebrava la Pentecoste, discesa dello Spirito su una piccola comunità di discepoli, provata dagli avvenimenti della Pasqua, ignara…

5 anni fa

We can’t breathe

C’è un tragico parallelismo tra quanto accaduto a George Floyd, l’uomo di colore ucciso lunedì da un poliziotto a Minneapolis,…

5 anni fa

Ricordiamoci che …

Tutto (o quasi) riparte. Quando usciamo di casa, però, e ci troviamo nel traffico della mattina, ricordiamoci dei giorni passati,…

5 anni fa