FATTI

Xenofobia in Sudafrica: “Sappiamo che il paese deve affrontare una miriade di sfide. Nessuna di esse, però, verrà risolta prendendosela con i migranti”

“Scoprirai che c’è posto per tutti”. Così Gandhi nel film di Attenborough sulla vita del Mahatma a un giovanotto bianco,…

8 anni fa

“La città è il luogo della nostra battaglia”: p. David Maria Turoldo settant’anni fa

Si riporta qualche passaggio dell’articolo sulla città - e sul bene e il male che vi si affrontano - scritto…

8 anni fa

La morte di dj Fabo e il dibattito sul fine vita: chiariamo qualche confusione

La morte per suicidio assistito del Dj Fabo ha certo avuto grande eco sui media, conquistando l'attenzione dell'opinione pubblica e suscitando numerosi…

8 anni fa

Se tante folle dicessero, come a Barcellona: “Basta scuse, accogliamoli!”

Un antica regola del giornalismo dice che non fa notizia il cane che morde l’uomo ma l’uomo che morde il…

8 anni fa

Amnesty International: “I diritti umani di singoli e famiglie in movimento sono stati violati, anche mediante la criminalizzazione dei richiedenti asilo”

Nei giorni scorsi Amnesty International ha diffuso il proprio Rapporto 2015/16 sullo stato dei diritti umani nel mondo (cfr. http://www.rapportoannuale.amnesty.it/). …

8 anni fa

La crescita costante del commercio internazionale di armi

Negli ultimi 5 anni il volume del commercio internazionale di armi è cresciuto dell'8,4% rispetto al quinquennio precedente. Una crescita…

8 anni fa

I 4000 numeri della “Civiltà Cattolica”: una rivista di frontiera, una fede che si fa cultura e discernimento

Quante riviste, quanti quindicinali al mondo possono vantarsi di essere giunti al numero 4000? E’ uno dei primati della “Civiltà…

8 anni fa

“Via dell’Odio” è una strada senza uscita. Il delitto di Vasto e l’esempio di Bill Pelke.

Sono trascorsi alcuni giorni dalla tragedia di Vasto. Vorrei ripercorrerla brevemente: "Ha sparato all’uomo che aveva investito e ucciso sua…

8 anni fa

E’ bello sentirsi dire: “Di te non mi dimenticherò mai!”.

Era il 31 gennaio 1983, Modesta Valenti, una donna di 71 anni moriva alla stazione Termini, uccisa dall’indifferenza e dal…

8 anni fa

Primo Levi e il dovere della memoria

Primo Levi e il dovere della memoria Accanto alle tante iniziative del 27 gennaio, Giorno della Memoria, si riflette sulla…

8 anni fa