FATTI

Un minuto di silenzio

Nell’ambito del lutto nazionale per le vittime della tragedia di Lampedusa, il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, M. Chiara Carrozza,…

12 anni fa

Papa Francesco: ascoltare i disabili ed il loro bisogno

Nel giorno dedicato alla memoria di San Francesco, papa Francesco si è recato in visita ad Assisi. La prima tappa…

12 anni fa

AIDS: calano le nuove infezioni dovute al virus HIV, aumentano le persone in cura secondo il rapporto UNAIDS

UNAIDS, il programma dell’ONU per l’HIV/AIDS, ha pubblicato un nuovo report per valutare i progressi nel raggiungimento del  6° obiettivo…

12 anni fa

Mercato o gratuità?

“Ciò che comanda, oggi, non è l'uomo, è il denaro […]. Uomini e donne vengono sacrificati agli idoli del profitto…

12 anni fa

Conferenza del premio nobel per la pace Oscar Arias Sánchez. ‘Il pendolo fra concordia e guerra’

ROMA –  “Il popolo siriano non merita la polvere dei mortai , ma l’inchiostro delle urne … l'invasione della Siria…

12 anni fa

Padre Pino Puglisi, il coraggio della speranza

Sono trascorsi vent’anni esatti. Il 15 settembre 1993 la mafia uccideva Padre Pino Puglisi, parroco nel quartiere di Brancaccio a…

12 anni fa

Mario Marazziti: La pace è possibile, anche in Siria

"Occorre fermare la guerra, un'escalation letale di nuova guerra,  e poi inventare la pace.Lasciatemi dire, dalla mia esperienza personale, che…

12 anni fa

Cartellino “giallo” alla guerra

“È possibile percorrere la strada della pace? Possiamo uscire da questa spirale di dolore e di morte? Possiamo imparare di nuovo…

12 anni fa

La stabilità in Centrafrica: una risorsa per l’intero continente

La Repubblica Centrafricana non è un paese povero. Ma, come accade per molti stati africani, la sua ricchezza di risorse…

12 anni fa

La Comunità di Sant’Egidio ai leader del G20: Fermare la guerra in Siria; riaprire il negoziato

ROMA - “Fermare la guerra in Siria e riaprire il negoziato” è l'appello rivolto ai leader del G20 che si…

12 anni fa