ITALIA

Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.

Avrebbe compiuto cent’anni tra pochi giorni – il prossimo 30 aprile – il rabbino capo emerito della Comunità ebraica di…

10 anni fa

La cooperazione internazionale incontra la scuola

Anche nella mia scuola, così come in tanti altri istituti italiani, si sta celebrando la Settimana scolastica della Cooperazione Internazionale…

10 anni fa

La storia di Alice e del cromosoma 22q11.2

Alice ha 26 anni ed è affetta da una rara patologia denominata Sindrome da delezione del cromosoma 22q11.2. Ha scritto…

10 anni fa

La Roma di Wojtiła

Accadde 10 anni fa. Tra il 2 aprile 2005 – giorno della morte – e il successivo venerdì 8 aprile…

10 anni fa

Città nel mondo, tra crisi e speranza

La città ideale, Urbino, Palazzo Ducale. Gli studiosi di demografia hanno accertato che in questo decennio - per la prima…

10 anni fa

Aldo Moro, tragedia irrisolta

Il 16 marzo del 1978 - quasi quarant'anni or sono - Aldo Moro veniva rapito dalle Brigate Rosse, mentre i…

10 anni fa

Elena Ferrante: chi sarà mai costei?

Scrivendo sotto pseudonimo nel 1966, Primo Levi pubblicava - col nome di Damiano Malabaila - un libro inconsueto dal titolo…

10 anni fa

Legge di stabilità per una nuova agricoltura

La legge di stabilità, approvata il 1° gennaio 2015, contiene delle importanti novità che hanno l’obiettivo di portare verso una…

10 anni fa

Belli, visti dagli altri. L’Italia secondo i corrispondenti esteri

Per capire veramente chi siamo abbiamo sempre bisogno dello sguardo di un altro, specialmente se siamo stati abituati - per…

10 anni fa

Un ottimo Presidente

Il settennato che si è aperto ieri con l'elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica - lo stanno declinando…

10 anni fa