MONDO

Kérékou, la scomparsa del “camaleonte”

Anche se il Bénin è un paese piuttosto piccolo, la morte di Mathieu Kérékou - lo scorso 14 ottobre a…

10 anni fa

Quando papa Giovanni aprì il Concilio

Roma, 11 ottobre 1962, piazza san Pietro. Roma assiste in questi giorni al sinodo sulla famiglia, un evento "attenzionato" dai…

10 anni fa

Il Belpaese visto dall’URSS, tra guerra fredda e distensione

Capire come gli altri ci guardano è sempre piuttosto interessante: lo ha dimostrato la curiosità fin qui suscitato da un…

10 anni fa

Messico, un anno dalla strage di Iguala e dalla scomparsa dei 43 studenti “normalisti”

Il Messico è un grande paese. Di struggente bellezza. Dalle enormi potenzialità. Presentato dal proprio governo come un corpo che…

10 anni fa

Aboliamo la pena di morte

Dopo il Parlamento europeo, anche i membri del Congresso statunitense hanno avuto l’opportunità di ascoltare uno straordinario e appassionato intervento…

10 anni fa

A Tirana, proseguendo insieme sulla strada della fraternità. Intervista al moderatore della tavola valdese Eugenio Bernardini

Effettivamente, la storia è piena di sorprese, ma anche di paradossi. Lo notava Umberto Folena su Avvenire, raccontando come questa…

10 anni fa

Il nuovo numero di Limes, su “Chi bussa alla nostra porta”: si rialzano i muri, ma l’immigrazione può essere una chance

Quanto mai interessante e di attualità il numero di Limes appena uscito in edicola. “Chi bussa alla nostra porta”, questo…

10 anni fa

Parigi: Al "Summit delle coscienze" sul clima Bartolomeo I, Turkson, Rosen, Riccardi

A Parigi si ė svolto il “Summit delle coscienze” per il clima, al quale hanno partecipato una quarantina di personalità…

10 anni fa

Home, Casa, la poesia dà voce alla sofferenza dei profughi

Con quella forza che solo la poesia riesce a esprimere, i grandi autori italiani (non siamo noi “un popolo di…

10 anni fa

Non ci sono più le superpotenze di una volta …

Un interessante, recente articolo di Michael Klare, noto studioso statunitense di politica estera, che scrive su The Nation e su…

10 anni fa