Uno degli aspetti più noti della dittatura miliare in Argentina (1976-1983) è la tragica vicenda dei desaparecidos, circa trentamila oppositori…
Ricorre oggi l’anniversario dell’uccisione, nel 1989, da parte di uno squadrone della morte, di sei gesuiti “scomodi” dell’Università Centro Americana…
Sono drammatiche le testimonianze dei filippini che vivono in Italia e che stanno ricevendo notizie tragiche sui propri familiari. Come…
"Non ho fatto sacrifici, ma solo scelte". Lo dice in un inglese perfetto, di marca britannica, Aung San Suu Kyi,…
Era successo la settimana precedente. Ma la notizia è stata diffusa mercoledì scorso, il 16 ottobre - per noi qui…
Una riflessione comune sul ''dopo Lampedusa''. L’ha proposta oggi l’Università per Stranieri di Perugia per affermare l'esigenza di uscire da…
UNAIDS, il programma dell’ONU per l’HIV/AIDS, ha pubblicato un nuovo report per valutare i progressi nel raggiungimento del 6° obiettivo…
ROMA – “Il popolo siriano non merita la polvere dei mortai , ma l’inchiostro delle urne … l'invasione della Siria…
"Occorre fermare la guerra, un'escalation letale di nuova guerra, e poi inventare la pace.Lasciatemi dire, dalla mia esperienza personale, che…
“È possibile percorrere la strada della pace? Possiamo uscire da questa spirale di dolore e di morte? Possiamo imparare di nuovo…