Europa: Abbracciatevi, milioni!

5 anni fa

A inizio luglio la Merkel terminava così il suo discorso al Parlamento Europeo per l’avvio del semestre di presidenza tedesco:…

Nantes e le virtù dell’umano …

5 anni fa

E' di ieri la notizia dell'incendio sviluppatosi nella cattedrale di Nantes, gioiello tardogotico, in una possibile replica - per fortuna…

16 luglio 1228: il Poverello di Assisi è canonizzato

5 anni fa

Il 16 luglio 1226 Francesco d’Assisi fu proclamato santo da Papa Gregorio IX, che aveva avuto modo di incontrarlo a…

Polonia, il fascino discreto della provincia …

5 anni fa

Ancora una volta, in Polonia, la linea di confine tra due diverse visioni della società e del futuro si è…

Il muro di foglio e di fumo che ci separa dalla Libia …

5 anni fa

Per il settimo anniversario della sua visita a Lampedusa papa Francesco ha celebrato una messa a Santa Marta in cui…

Le vie della nuova Africa

5 anni fa

Ne “Le vie dell’Africa. Il futuro del continente tra Europa, Italia, Cina e Nuovi Attori” (edizioni Infinito) Giuseppe Mistretta, diplomatico…

Addio a Ennio Morricone, compositore senza limiti

5 anni fa

Ci ha lasciato il grande maestro Ennio Morricone, all’età di 91 anni. La musica è stata una compagna fedele della…

Settimia Spizzichino, il dovere della memoria

5 anni fa

Il 3 luglio di 20 anni fa moriva Settimia Spizzichino, unica donna ad essere sopravvissuta tra gli ebrei catturati dai…

Don Milani e la scuola: “Il maestro dà al ragazzo tutto quello che crede, ama, spera” …

5 anni fa

La scuola è un tema caldo. E, molto opportunamente, l'anniversario della morte di don Lorenzo Milani (26 giugno 1967) ci…

La tortura, pratica antica, ancora difficile da bandire …

5 anni fa

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 12 dicembre 1997 ha istituito la Giornata Internazionale a sostegno delle Vittime di Tortura,…