Rocco, il santo della peste e del distanziamento …

5 anni fa

Domani, 16 agosto. E allora? E’ il giorno dopo Ferragosto per la gran parte di noi. E basta. Ma per…

“La scuola sui binari” del futuro …

5 anni fa

Una scuola estremamente particolare, l’ultima del suo genere in Messico. Frutto dell’art. 123 della “Legge del lavoratore”, la “Maninalli Tenepatl”…

“La tentazione del muro”, la risorsa del libro …

5 anni fa

Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più conosciuti in Italia, ha rielaborato alcune delle sue “lezioni” televisive “per un lessico civile”…

Chernobyl: l’attualità si specchia nel passato …

5 anni fa

Tra fine giugno e inizio luglio è andata in onda in chiaro, su La7, la serie tv prodotta da HBO…

Nonno, nonno mi dai i giga ?

5 anni fa

Ebbene si, il nonno sono io. “Giga cosa ?” Sinceramente non avevo capito, ma non per problemi di sordità. Semplicemente…

75 anni fa, Hiroshima e l’avvio dell’era atomica

5 anni fa

Il 6 agosto 1945 si compì l’atto più distruttivo di tutta la Seconda Guerra Mondiale: prima dell’alba, il bombardiere Enola…

I 100 anni di Franca Valeri

5 anni fa

Franca Maria Norsa nacque a Milano il 31 luglio 1920. Sono anni molto difficili per l’Italia, è appena terminata la…

Uno sguardo sul mondo degli istituti …

5 anni fa

E’ un’anziana signora il personaggio principale del nuovo romanzo di Delphine De Vigan, scrittrice francese che da sempre indaga le…

Il “medico dei poveri” del Cairo …

5 anni fa

È morto tra i suoi pazienti, tra quei malati che curava ameno per dieci ore al giorno per 365 giorni…

Muore a 100 anni il maestro Gianrico Tedeschi

5 anni fa

Si è spento ieri all’età di 100 anni, nella sua casa sul Lago d’Orta, il celebre attore di cinema e…