Disastro di Fukushima, una ferita aperta

4 anni fa

Sono passati dieci anni da quel tragico 11 marzo 2011 quando, Fukushima, prefettura nel nord del Giappone, salì alla ribalta…

Franco Basaglia: la realizzazione di un’utopia.

4 anni fa

L'importanza della legge 180\78 A molti non è chiaro quanto è stato importante Franco Basaglia nella storia d'Italia. Per alcuni…

Un nuovo patto tra cielo e terra, tra città e città, tra uomo e uomo: “Sta a noi!”

4 anni fa

Racconta il libro della Genesi che la “terra natale” di “Abram” era “Ur dei Caldei”. Da lì il futuro padre…

7 Marzo 1965: la Chiesa rinnova le celebrazioni

4 anni fa

Il 7 marzo 1965 è una data straordinaria per la Chiesa cattolica: entra nelle celebrazioni quotidiane della messa la lingua…

Un viaggio diverso dagli altri viaggi …

4 anni fa

Non è un viaggio qualsiasi quello che papa Francesco compirà in Iraq dal 5 all'8 marzo prossimi. E’ una visita…

I 90 anni dell’uomo che ha cambiato la Storia …

4 anni fa

Mikhail Gorbacev, un gigante nella storia della II metà del XX secolo, ha compiuto 90 anni. Se la guerra fredda…

“UNA STELLA PER NELLA”: Mattarella telefona alle autrici del fumetto

4 anni fa

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del Giorno della Memoria aveva invitato al Quirinale la Ministra dell’Istruzione e…

L’epopea della donna albanese secondo Klodiana Kadillari. Una riflessione sul romanzo “Il Rimorso”.

4 anni fa

Klodiana Kadillari Ho avuto recentemente l’impegno e l’onore di curare la versione italiana del romanzo “Il Rimorso”, scritto dalla mia…

Una visita a sorpresa …

4 anni fa

Papa Francesco ha compiuto sabato scorso una visita privata a casa di Edith Bruck, scrittrice e poetessa ebrea di origini…

Non proprio “brava gente” …

4 anni fa

Ricorre in questi giorni il triste anniversario delle stragi compiute da civili e militari italiani contro la popolazione etiopica, in…