Il Rapporto ISTAT sull’immigrazione

8 anni fa

Il nostro Paese non è invaso da un’orda migratoria. Se per qualcuno era ancora un opinione, i dati Istat lo…

“Il crollo del noi”, di Vincenzo Paglia: alla riscoperta della prossimità …

8 anni fa

I due maggiori quotidiani italiani hanno entrambi, nel giro di un paio di giorni, dedicato una pagina di peso all’ultima…

“Nello stato presente degli eventi umani, nel quale l’umanità sembra entrare in un nuovo ordine di cose …”

8 anni fa

Esattamente 55 anni fa, l’11 ottobre 1962, Giovanni XXIII apriva, nella splendida cornice della basilica di San Pietro, il Concilio…

Blade Runner 2017

8 anni fa

In questi giorni si parla di Blade Runner 2049, continuazione del primo e famoso Blade Runner. Vi ricordate il famoso…

Una paternità che rinasce, al confine.

8 anni fa

I migliori film di Nanni Moretti andrebbero, ogni tanto, rivisti, perché sono composti di vari livelli e continuano a parlarci,…

“Georgia”: una cerniera tra Europa e Asia

8 anni fa

Un mondo piccolo, ma di cerniera. Una storia minore, ma tra due continenti centrali nella vicenda umana. Questa la Georgia,…

Ripartire dalle carceri

8 anni fa

E adesso la palla passa a me è la frase scritta da un detenuto in una lettera inviata all’autore. “Quando…

Il Premio per la Cultura Mediterranea Carical ad Andrea Riccardi e Luciano Canfora

8 anni fa

Andrea Riccardi, per la sezione Società  civile, Luciano Canfora per le Scienze dell’uomo, Gianrico Carofiglio per la Narrativa, Niccolò Agliardi…

La memoria di Monte Sole, per ricordare cos’è la guerra …

8 anni fa

Ricorre in questi giorni la memoria dell’eccidio di Monte Sole, il più feroce massacro di civili compiuto dai nazisti in…

PIU’ ARMI CHE PERSONE

8 anni fa

Dopo la strage di domenica notte a Las Vegas, ritorna prepotentemente l’annoso tema della diffusione delle armi in America. Quante armi…