30 novembre, Giornata Mondiale delle Città per la Vita, contro la Pena di Morte

9 anni fa

Oggi 30 novembre è la Giornata Mondiale delle Città per la Vita - Città contro la Pena di Morte, una…

Il “Gattopardo”, la Sicilia, l’Italia: gli dei del conservatorismo, del vittimismo, dell’autoreferenzialità

9 anni fa

Leggevamo in classe, l’altro giorno, qualcosa di quel capolavoro che è “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa. Ci siamo soffermati…

Parole: P. Arturo Sosa, Generale della Compagnia di Gesù, “Non possiamo rassegnarci”, da “La lettura” (“Corriere della Sera”)

9 anni fa

Si riportano qui alcuni passaggi dell’intervista che Arturo Sosa, nuovo Preposito Generale dei Gesuiti, ha concesso a Luigi Accattoli per…

Commenti: La novità del primo papa della globalizzazione

9 anni fa

Una riflessione a più voci ci sta aiutando a comprendere come la novità di papa Francesco sia anche risposta alla…

Commenti: Destra e sinistra nell’era della globalizzazione

9 anni fa

Ha suscitato un piccolo dibattito l’intervento di Claudio Cerasa, direttore del “Foglio”, che sul suo quotidiano (http://www.ilfoglio.it/home/2016/11/18/news/obama-leader-europei-globalizzazione-107096/) ha rilanciato una…

Fatti: Un giovane della periferia africana ci insegna a non essere schiavi del denaro

9 anni fa

Nell’intervista concessa da papa Francesco a TV2000 e andata in onda domenica scorsa, Bergoglio dichiara: “Il nemico più grande -…

Rompere le bolle al prossimo, ciò che la Rete impone

9 anni fa

Negli ultimi mesi ho subito due shock profondi, la vittoria di Brexit e Trump, per me personalmente e apparentemente anche…

Parole: Branko Milanovic, la globalizzazione come “forza positiva” che può “rende[re] il mondo più equo”

9 anni fa

Si riportano alcuni passaggi dell’intervista che Milanovic, ex economista della Banca Mondiale, tra i principali studiosi di disuguaglianza a livello…

Non puoi fermare il vento. Due parole su Cranio Randagio.

9 anni fa

Otto giorni fa è avvenuta la tragica morte del ventiduenne cantante rap romano "Cranio Randagio"; il suo vero nome: Vittorio…

La verità del falso. Opinioni, realtà e falsità in tempo di campagna elettorale

9 anni fa

«Le falsificazioni – ha affermato il critico d’arte Max Julius Friedländer – vanno servite calde, così come escono dal forno».…