Antonio Salvati

Detenute e bambini in carcere: questioni irrisolte

I due bimbi morti nel carcere di Rebibbia - lanciati giù dalle scale da una madre detenuta malata, georgiana di…

7 anni fa

La parola rende forti. Integra e include.

Si discute da tempo della crisi della comunicazione e della didattica della lingua, da cui discende l’analfabetismo funzionale, l’innalzamento di…

7 anni fa

Umberto Eco e i sentieri della memoria

Quando eravamo bambini venivamo talvolta rimproverati di vedere solo le illustrazioni dei libri, senza leggerli. Il romanzo illustrato di Umberto…

7 anni fa

Leggi razziali. Una brutta storia

Ricorre oggi l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi contro gli ebrei dell’Italia fascista. Promulgazione realizzata dal sovrano Vittorio Emanuele III.…

7 anni fa

Legittima difesa e demagogia giudiziaria

Troppo frequentemente si invocano modifiche della legislazione penale per introdurre sanzioni più pesanti. Utilizzare il diritto penale come uno strumento…

7 anni fa

La fiducia, questa sconosciuta. Una merce sempre più rara?

La nostra vita è disseminata di atti di fiducia, esse formano lo scheletro della nostra quotidianità. Tuttavia, viviamo in una…

7 anni fa

La pena di morte è sempre inammissibile

Il 1 agosto 2018 Papa Francesco ha modificato il n. 2267 del Catechismo della chiesa cattolica, sul quale tanto si…

7 anni fa

Erdogan l’africano

In un post di alcuni mesi fa - pubblicato su questo blog - raccontavamo quanto la politica internazionale non è…

7 anni fa

Aspettando il reddito di cittadinanza

Da poche ore il nuovo governo Conte ha prestato giuramento nelle mani di Mattarella. Tra le misure in programma c'è…

7 anni fa

De Andrè e gli “zingari”

Forse sarà accaduto anche a voi - in questi giorni in cui si reclamano la realizzazione di censimenti vari –…

7 anni fa