Antonio Salvati

Uscire dal clima di campagna elettorale permanente

Con la nomina dei viceministri e dei sottosegretari, la formazione del governo Conte è completa. Com’è accaduto ai precedenti governi…

7 anni fa

Solidarietà a Mattarella. Il bisogno di chiarezza, di relazioni sociali e di competenza

Ha ragione Marco Damilano. E’ difficile svolgere in Italia il mestiere di cronista politico in questi tempi in cui prevale…

7 anni fa

Uomini e caporali

Quello di cui parla Alessandro Leogrande, giovane giornalista e scrittore recentemente scomparso, nel suo volume Uomini e caporali. Viaggio tra…

7 anni fa

Rapporto ISTAT. L’“emorragia” demografica e il valore aggiunto delle reti

Com’era immaginabile, tanti commentatori analizzando l’ultimo Rapporto ISTAT hanno concentrato la loro attenzione sui mutamenti demografici, su quelli dell’invecchiamento della…

7 anni fa

Legge 180. Una grande vittoria culturale e umana

Una ricerca di qualche anno fa dimostrava che meno dell'1% del pubblico intervistato conosceva che cosa fosse realmente il disturbo …

7 anni fa

L’idea di politica di Aldo Moro

Difficile raccontare – o meglio aggiungere – qualche cosa su Moro, dopo tante rievocazioni televisive e giornalistiche. Tanti libri sono…

7 anni fa

L’ora d’italiano

Da insegnante di italiano, ho trovato assai utile la lettura del volume L’ora d’italiano. Scuola e materie umanistiche (Laterza, Roma-Bari…

7 anni fa

Il 68 cattolico

Il fenomeno della contestazione studentesca, scoppiata alla fine degli anni Sessanta, che mise in campo per la prima volta una…

7 anni fa

Svuotamento delle scuole tra 10 anni?

E’ ampio il dibattito su bullismo e violenza nelle aule scolastiche che si è sviluppato in questi giorni sui media. Diversi…

7 anni fa

PENA DI MORTE. L’AFRICA IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA PER L’ABOLIZIONE

Anche quest’anno Amnesty International mette a nostra disposizione un corposo rapporto sullo stato della pena di morte nel mondo. Occorre…

7 anni fa