Francesco Casarelli

“Nebel in August”. Perché il passato non sia una terra straniera.

Fare i conti con il proprio passato è la condizione necessaria per la costruzione di una società libera, forte, sana…

8 anni fa

Un ricordo di Zygmunt…

L'ultima volta che vidi Zygmunt Baumann fu nello scorso settembre ad Assisi. Erano i giorni dell'Incontro Internazionale "Sete di Pace…

8 anni fa

Non puoi fermare il vento. Due parole su Cranio Randagio.

Otto giorni fa è avvenuta la tragica morte del ventiduenne cantante rap romano "Cranio Randagio"; il suo vero nome: Vittorio…

8 anni fa

I Martiri Albanesi: una storia europea.

Il 5 novembre 2016, alle ore 10.00, alla Cattedrale di Scutari, si svolgerà la cerimonia per la beatificazione dei 38…

8 anni fa

L’importanza di chiamarsi Daniel Blake. Storia di un working class hero.

"Il mio nome è Daniel Blake. Sono un essere umano, un cittadino. Tutto quello che chiedo è di essere trattato…

9 anni fa

Bari, 8 agosto 1991

Tra pochi giorni saranno trascorsi 25 anni da quando l'Italia si rese conto per la prima volta di essere una…

9 anni fa

Quei ricordi dolcissimi. Un racconto breve in tempo d’estate.

Ero in aula assieme ad alcuni miei studenti durante una pausa nell'attività didattica. Loro parlavano del più e del meno  io, sfogliando il…

9 anni fa

“Gli Invisibili”. Richard Gere presenta il suo film sugli homeless alla Mensa di Sant’Egidio.

"Lei è un attore famoso, tra i più belli e meglio pagati di Hollywood. Si è considerato credibile nel ruolo…

9 anni fa

Pace, Lavoro e Dignità.

Esattamente 70 anni fa  nasceva la Repubblica Italiana. Con la vittoria del referendum del 2 giugno 1946, il popolo italiano…

9 anni fa

Uno schiaffo alla paura. Sadiq Khan il nuovo sindaco di Londra.

Grande attenzione dei media internazionali attorno al nuovo sindaco di Londra, vincitore delle ultime elezioni amministrative. Sadiq Khan, 45 anni,…

9 anni fa