Germano Baldazzi

29 ottobre 1945: le penne a sfera iniziano a… scrivere!

Fiumi, oceani potrebbero essere riempiti con tutto l‘inchiostro delle penne a sfera che, dal giorno della loro invenzione, 75 anni…

5 anni fa

Sempre più gravi i disordini in Nigeria

La Nigeria oggi è la nazione più popolosa dell’Africa, con i suoi 200 milioni di abitanti (metà dei quali sono…

5 anni fa

Nuovo rapporto della Fondazione Moressa sugli stranieri in Italia

La Fondazione Leone Moressa è un istituto di studi e ricerche nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole…

5 anni fa

“Beato l’uomo che ha cura del debole”

"Beato l'uomo che ha cura del debole" è stato l'incipit della celebrazione di oggi, presso la Basilica di San Giovanni…

5 anni fa

Premio Nobel per la Pace 2020 al “World Food Programme”

Il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato al World Food Programme (WFP) per il suo impegno nella lotta…

5 anni fa

Perché quando il dito indica la luna… tutti guardano il dito?

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, l’8 settembre scorso ha creato per decreto la «Commissione per la riforma dell'assistenza sanitaria…

5 anni fa

COVID-19 e anziani in istituto: RISCHIO ISOLAMENTO

La pandemia di Covid-19 sta provocando, oltre alle tantissime vittime che ogni giorno sono tragicamente conteggiate dai media, una serie…

5 anni fa

Premio Balzan per… la cura dell’ambiente!

La Fondazione Internazionale Premio Balzan, dal 1956 assegna annualmente 4 premi nello spazio di due diverse categorie: l’una fra lettere,…

5 anni fa

L’inferno di Moria

Un devastante incendio ha incenerito il più grande campo profughi per migranti e richiedenti asilo presente in Europa, quello di…

5 anni fa

La santa dei poveri

In questo giorno, nel 1997, moriva Madre Teresa di Calcutta, la donna che ha dedicato quasi per intero la sua…

5 anni fa