Il 6 agosto 1945 si compì l’atto più distruttivo di tutta la Seconda Guerra Mondiale: prima dell’alba, il bombardiere Enola…
Franca Maria Norsa nacque a Milano il 31 luglio 1920. Sono anni molto difficili per l’Italia, è appena terminata la…
È morto tra i suoi pazienti, tra quei malati che curava ameno per dieci ore al giorno per 365 giorni…
Si è spento ieri all’età di 100 anni, nella sua casa sul Lago d’Orta, il celebre attore di cinema e…
Il 16 luglio 1226 Francesco d’Assisi fu proclamato santo da Papa Gregorio IX, che aveva avuto modo di incontrarlo a…
Ci ha lasciato il grande maestro Ennio Morricone, all’età di 91 anni. La musica è stata una compagna fedele della…
Il 3 luglio di 20 anni fa moriva Settimia Spizzichino, unica donna ad essere sopravvissuta tra gli ebrei catturati dai…
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 12 dicembre 1997 ha istituito la Giornata Internazionale a sostegno delle Vittime di Tortura,…
A Roma quotidianamente si producono più di 5000 tonnellate di rifiuti. Ma a Roma è stata a lungo assente programmazione…
Oggi 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il tema del 2020 è “Biodiversità”, ma sarà data grande attenzione due…