«Permesso, grazie, scusa, ecco le parole della convivenza: se si usano la famiglia va avanti». Ripensavo alle parole del Papa…
Una riflessione comune sul ''dopo Lampedusa''. L’ha proposta oggi l’Università per Stranieri di Perugia per affermare l'esigenza di uscire da…
A Roma il 16 ottobre non è una data come le altre. Nel 1943 l’esercito nazista deportò dalla capitale oltre…
Le tragedie dell'immigrazione hanno suscitato solidarietà, pietà, impegno dei soccorritori, indignazione, promesse, ma anche purtroppo, fatto riemergere i soliti luoghi…
UNAIDS, il programma dell’ONU per l’HIV/AIDS, ha pubblicato un nuovo report per valutare i progressi nel raggiungimento del 6° obiettivo…
ROMA – “Il popolo siriano non merita la polvere dei mortai , ma l’inchiostro delle urne … l'invasione della Siria…
"Occorre fermare la guerra, un'escalation letale di nuova guerra, e poi inventare la pace.Lasciatemi dire, dalla mia esperienza personale, che…
ROMA - “Fermare la guerra in Siria e riaprire il negoziato” è l'appello rivolto ai leader del G20 che si…
«Dream è un'esperienza manageriale d'eccellenza, un esempio per gli imprenditori italiani»: con queste parole il viceministro dello Sviluppo economico, Carlo…
Ricorre in questi giorni un anniversario importante. Cinquant’anni fa Martin Luther King pronunciò un discorso destinato a segnare la storia…