Marco Peroni

La bontà illogica della gente ordinaria

L’estate non è soltanto il momento del ristoro fisico. E’ anche una preziosa opportunità per dedicarsi alla lettura e per…

9 anni fa

La forza di non odiare

L’estate è un periodo di riposo e di recupero delle proprie energie. Per tanti è l’occasione per dedicarsi a delle…

9 anni fa

Immigrazione. Analisi, dati e chiacchere da bar

Le vicissitudini dei migranti dominano le prime pagine dei giornali, i tanti notiziari diffusi nel nostro paese, le chiacchere da…

9 anni fa

I giusti non cambiano il mondo, ma salvano la speranza nell’umanità

Milioni di visitatori ogni anno visitano a Gerusalemme Yad Vashem (che significa letteralmente "un monumento e un nome"), l'Ente nazionale…

9 anni fa

Io Partenope

Io Partenope, l’ultimo libro di Sebastiano Vassalli, morto prematuramente lo scorso anno, non è solo l’ulteriore affresco sull’oscurantismo nella Chiesa…

9 anni fa

Pena di morte: condanne ed esecuzioni nel 2015

Puntualmente Amnesty International ha presentato i dati mondiali sull’uso della pena di morte. I dati del 2015 necessitano una lettura…

9 anni fa

Kenya, un anno dopo la strage di Garissa

Impagliazzo: “La solidarietà e la cultura più forti del terrorismo” Una strage da non dimenticare quella avvenuta un anno fa…

9 anni fa

Corridoi umanitari. Alcune storie

Secondo un disperato bollettino dell'Alto commissariato Onu per i rifugiati, nei primi due mesi del 2016 ad attraversare il Mediterraneo…

9 anni fa

Il Papa e l’accoglienza

I vertici dell’Unione europea sulla questione dei migranti non si contano più e il recente accordo raggiunto con la Turchia…

9 anni fa

Sosteniamo i corridoi umanitari

Per aprire vie di salvezza ai profughi, per evitare i viaggi della morte SOSTIENIAMO i #corridoiumanitari. Notizie Italia News si…

9 anni fa