COMMENTI

Libro delle mie brame. I giovani italiani e la lettura

Da anni si discute – specialmente in ambito scolastico ed universitario – della scarsa disposizione degli italiani nei confronti della…

8 anni fa

Commenti: Intervista a papa Francesco alla vigilia del viaggio in Svezia, camminare insieme ed essere inquieti …

Su Civiltà Cattolica è apparsa un’intervista a papa Francesco alla vigilia del suo viaggio in Svezia. Nei prossimi giorni, infatti,…

9 anni fa

Pace, Lavoro e Dignità.

Esattamente 70 anni fa  nasceva la Repubblica Italiana. Con la vittoria del referendum del 2 giugno 1946, il popolo italiano…

9 anni fa

Quando papa Giovanni aprì il Concilio

Roma, 11 ottobre 1962, piazza san Pietro. Roma assiste in questi giorni al sinodo sulla famiglia, un evento "attenzionato" dai…

10 anni fa

Roma, idee per la città

Questa fine agosto 2015 sta registrando - sul fronte politico - l'avvio di una inedita sperimentazione, deliberata per Roma dal governo nazionale…

10 anni fa

Roma e il suo vescovo

Prima del 1870, un inno garibaldino - dal forte tratto anticlericale - sognava Roma capitale d'Italia infine "liberata" dal papa: …

10 anni fa

Le guerre, il terrorismo e il nostro silenzio complice

“…Fratelli perseguitati, decapitati e crocifissi per la loro fede in te, sotto i nostri occhi o spesso con il nostro…

10 anni fa

“Todos somos americanos”. Un nuovo Natale per Cuba

«La storia è piena di sorprese. Tutto può cambiare». Questa frase di Karol Woytiła ha avuto nella scorsa settimana un’altra…

10 anni fa

Sostenere di più i paesi colpiti da Ebola, parte della grande famiglia umana

Sono ormai otto mesi che l’epidemia di Ebola miete vittime in Africa occidentale (circa 9000 casi e quasi 4000 morti).…

11 anni fa

La pazzia della guerra, la decisiva responsabilità delle religioni

In due giorni Papa Francesco ha espresso con forza il suo pensiero sulla guerra. All’Angelus di domenica l’ha definita senza…

11 anni fa