L’arte contemporanea. Un bel problema. Come interpretarla? Sarà vera arte? Non nego di essere in dubbio talvolta, quando l’opera in…
A metà strada tra il film biografico, la pellicola d’intrigo alla “House of Cards” e il documentario storico, “Vice -…
Le tradizionali agenzie di socializzazione come la famiglia, la scuola e i mass media non hanno più quel ruolo preponderante…
E’ necessario raccogliere l’appello sul disinteresse generale del nostro paese sui conflitti armati nel mondo, lanciato dal quotidiano Avvenire che…
Periodicamente i demografi lanciano i loro allarmi sull’inverno demografico, espressione che gradualmente sta divenendo patrimonio comune. Allarmi spesso inascoltati, visto…
L’uso dominante – potremmo dire la presenza onnipresente - delle nuove tecnologie come “estensione della sfera sociale” fa dei nostri…
Nella Leningrado degli anni '80, al culmine dell'era Breznev, mentre stavano prendendo vita i germi del declino della grande Unione Sovietica, prima dell'avvento…
Non è frequente vedere al cinema un film di tre ore. Ma va detto che il tempo passa piacevolmente guardando…
Il nuovo film di Spike Lee, BlacKKKlansman, vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes, è molte cose.…
"Sempre devi avere in mente Itaca raggiungerla sia il pensiero costante". Kostantin Kavafis Ero a insieme a Dawood Yousefi, qualche…