AFRICA

“Come un pesce rosso”…“Come un pesce rosso”…

“Come un pesce rosso”…

Ci troviamo dinanzi ad un titolo strano, fuorviante, ma non per chi conosce lo stile di Michelangelo Bartolo e ha…

4 anni fa
Sempre più gravi i disordini in NigeriaSempre più gravi i disordini in Nigeria

Sempre più gravi i disordini in Nigeria

La Nigeria oggi è la nazione più popolosa dell’Africa, con i suoi 200 milioni di abitanti (metà dei quali sono…

5 anni fa
Premio Nobel per la Pace 2020 al “World Food Programme”Premio Nobel per la Pace 2020 al “World Food Programme”

Premio Nobel per la Pace 2020 al “World Food Programme”

Il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato al World Food Programme (WFP) per il suo impegno nella lotta…

5 anni fa
Interviste: Paola Germano, del programma DREAM, sulla Rep. CentrafricanaInterviste: Paola Germano, del programma DREAM, sulla Rep. Centrafricana

Interviste: Paola Germano, del programma DREAM, sulla Rep. Centrafricana

La Rep. Centrafricana, uno dei paesi più poveri del mondo, purtroppo teatro di una guerra civile che ha rischiato di…

9 anni fa

In Mozambico il popolo ha sete di pace e non vuole tornare indietro – Intervista a don Angelo Romano

Il 4 ottobre 1992 a Roma, grazie alla mediazione della Comunità di Sant’Egidio, veniva firmata la pace che poneva fine…

9 anni fa
Vivere insieme tra religioni diverse: la speranza viene dal cuore dell’Africa …Vivere insieme tra religioni diverse: la speranza viene dal cuore dell’Africa …

Vivere insieme tra religioni diverse: la speranza viene dal cuore dell’Africa …

Spesso si dimentica che l’Africa non è solo il luogo dei problemi, ma anche quello delle soluzioni. Ce lo ha…

9 anni fa
Il sogno spezzato, ma ancora vivo in tanti congolesi, di Patrice LumumbaIl sogno spezzato, ma ancora vivo in tanti congolesi, di Patrice Lumumba

Il sogno spezzato, ma ancora vivo in tanti congolesi, di Patrice Lumumba

Lumumba - di cui un paio di giorni fa si è ricordato l'anniversario dell'assassinio - è, con tutti i suoi…

10 anni fa
Africa. Tra speranze e timoriAfrica. Tra speranze e timori

Africa. Tra speranze e timori

L’ultimo numero della Rivista di Geopolitica Limes riaccende i riflettori sull’Africa, un continente troppo spesso dimenticato. Anche dalla storia. Dopo…

10 anni fa
Tanzania, dalle urne desiderio di cambiamento …Tanzania, dalle urne desiderio di cambiamento …

Tanzania, dalle urne desiderio di cambiamento …

Elezioni importanti quelle svoltesi la settimana scorsa in Tanzania. E conclusesi con la proclamazione ufficiale del quinto presidente dello stato…

10 anni fa
Un accordo per l’Africa: Bartolo “suona” in Sol maggioreUn accordo per l’Africa: Bartolo “suona” in Sol maggiore

Un accordo per l’Africa: Bartolo “suona” in Sol maggiore

Michelangelo Bartolo – detto Michele – è indubbiamente recidivo: dopo circa due anni, torna in libreria con un nuovo volume:…

11 anni fa