La scuola, dopo lo “tsunami”

5 anni fa

Le parole più giuste, più appropriate, le ha trovate - come al solito - il presidente Mattarella. Il quale a…

Lettera alla scuola che riparte …

5 anni fa

"Carissima Scuola, ho pensato di scrivere una lettera proprio a lei, perché mi è molto cara e sono stato preoccupato…

Roma occupata, 10 settembre 1943

5 anni fa

Per questioni familiari per un lungo periodo ho vissuto con i genitori di mia madre. Una delle cose che ricordo…

L’inferno di Moria

5 anni fa

Un devastante incendio ha incenerito il più grande campo profughi per migranti e richiedenti asilo presente in Europa, quello di…

La santa dei poveri

5 anni fa

In questo giorno, nel 1997, moriva Madre Teresa di Calcutta, la donna che ha dedicato quasi per intero la sua…

Un paese che è più di un paese, “è un messaggio” …

5 anni fa

"Desidero invitare tutti a vivere una giornata universale di preghiera e digiuno per il Libano, venerdì prossimo, 4 settembre. [...]…

La fine di un torturatore

5 anni fa

Si è spento a 77 anni, a Phnom Penh, il compagno Duch, ovvero Kaing Guek Eav, ex responsabile della prigione-lager…

Liliana Segre e i giovani: tanti “Enea che porta[no] sulle spalle il padre Anchise”

5 anni fa

In una bellissima intervista di ieri al "Corriere della Sera" la senatrice a vita Liliana Segre ha detto: "Io provo…

Taizé, un’esperienza che compie 80 anni …

5 anni fa

In questi giorni ricorre l'80° anniversario della fondazione di Taizé, l'esperienza monastica, ecumenica e pastorale iniziata da Roger Schutz, allora…

“I giusti”, di fronte a chi fugge …

5 anni fa

“I giusti” (Jan Brokken, Iperborea) è un viaggio a ritroso nel tempo che si ramifica per ogni dove. E’ la…