Mezzo secolo (e più) di vicinanza ai poveri nelle mille periferie del mondo

6 anni fa

L’anno scorso, di questi tempi, su questo blog, commentavamo il raggiungimento del mezzo secolo di storia da parte della Comunità…

La Giustizia. Roba da ricchi?

6 anni fa

Le cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario sono sempre l’occasione per poter trarre dei bilanci circa il funzionamento dell'amministrazione della giustizia.…

Cattolici e politica. Un nuovo protagonismo

6 anni fa

L’anniversario dell’appello di don Sturzo «a tutti gli uomini liberi e forti» (1919) ha suscitato – com’era giusto e prevedibile…

Il fascino discreto del fascismo light

6 anni fa

Nel corso del 2018 si è discusso molto della campagna contro gli ebrei e la legislazione contro di essi operata dal…

Democrazia rappresentativa e sovranismo

6 anni fa

L’anno da poco iniziato sarà caratterizzato dalle celebrazioni della caduta del muro di Berlino. Il crollo del muro – avvenuto…

Giornata della memoria. Antisemitismo e razzismo senza razza

6 anni fa

Anche quest’anno sono tante le iniziative e le istituzioni in prima linea nella Giornata della Memoria, come accade ormai da…

Disuguaglianze e patrimoniale

6 anni fa

L’ultimo rapporto dell’ong britannica Oxfam - che solitamente viene presentato alla vigilia del "conclave" finanziario di Davos, in Svizzera –…

Una potente parabola, sul potere: “Vice – L’uomo nell’ombra”

6 anni fa

A metà strada tra il film biografico, la pellicola d’intrigo alla “House of Cards” e il documentario storico, “Vice -…

Una mattina particolare. Incontro con Alberto Bolletta

7 anni fa

Abbiamo appreso con preoccupazione i risultati dell'ultimo rapporto del CENSIS che ci parla di un Paese sfiduciato, incattivito ed egoista.…

2018. Sempre più bambini vittime di guerre

7 anni fa

Ogni giorno, nel mondo milioni di bambini vivono in pericolo di vita. Nel 2019 si ricorda il 30° anniversario della…