Germano Baldazzi

Guerre di oggi e guerre di ieri

Il prossimo anno si ricorderanno i 30 anni dalla Caduta del Muro di Berlino e, con esso, l’inizio della fine…

7 anni fa

Di medici e di uomini …

Tutti noi che viviamo nel mondo occidentale siamo parte di una società iper-salutista, e iper-medicalizzata: al sorgere del primo malanno,…

7 anni fa

La Giornata Mondiale dell’Acqua, la nostra ricchezza

Oggi, 22 Marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua: è stata istituita dall’ONU nel 1992 ed indetta per la prima volta…

7 anni fa

Gli studenti americani verso un nuovo ’68?

Nel 2018 ricorre il 50° anniversario dell’anno centrale della contestazione studentesca. Per convenzione di usa chiamare con l’espressione “’68” la…

7 anni fa

La morte di Stephen Hawking

Stamane abbiamo appreso della scomparsa del geniale e brillante astrofisico teorico Stephen Hawking, morto all’età di 76 anni. Nacque l'8…

7 anni fa

Chi salva una vita salva il mondo intero …

Frase tratta dal Talmud e ripresa nel film capolavoro “Schindler’s list”, e sta ad affermare che anche il gesto di…

7 anni fa

Senza dimora, senza attenzione …

Le elezioni politiche sono al centro dell’attualità e della cronaca giornalistica e, come spesso accade, tutto il resto finisce in…

7 anni fa

L’esempio inatteso dal Festival di Sanremo

Claudio Baglioni, oltre ad avere meriti indiscutibili di una carriera artistica e, per certi versi, anche culturale di grande successo…

7 anni fa

Gli studenti scelgono la scuola, o è la scuola a scegliere gli studenti?

In questi giorni le scuole superiori si stanno preparando per convincere genitori e studenti nuovi iscritti per il prossimo anno…

7 anni fa

“Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non-violenza sono antiche come le montagne”

È una delle espressioni più conosciute di Mohandas Karamchand Gandhi, scomparso esattamente 70 anni fa, assassinato da un fanatico dell’induismo…

8 anni fa