Paolo Sassi

Le parole sono importanti! Le offese ad Emanuele Fiano tra vecchio e nuovo antisemitismo

Ma come parla? Le parole sono importanti […] Chi parla male, pensa male, vive male. Palombella rossa, 1989 Queste frasi,…

8 anni fa

Espulsioni

Domenica scorsa alcuni "tifosi" della squadra del Cagliari si sono esibiti in cori razzisti durante la partita col Pescara, rivolti…

8 anni fa

La tartaruga rossa. Ovvero, l’animazione per il terzo millennio

Che il cinema di animazione sia sempre più rivolto - smaccatamente o meno - al pubblico degli adulti, non è…

8 anni fa

Memorie di Roma

Roma, via della Panetteria: in memoriam di Romualdo Chiesa. La città - intesa evidentemente come comunità e non solo come agglomerato…

8 anni fa

Il bianco e il nero. Storia di Leone Jacovacci

Dal prossimo 21 marzo - in occasione della celebrazione della giornata mondiale contro il razzismo - sarà possibile assistere nelle…

8 anni fa

Addio a Gianmaria Testa, musicista cortese che ha cantato l’umanità dei migranti

Mentre in prima pagina campeggiava la foto di Raùl Castro a Roma in visita al papa, la Repubblica dell'11 maggio…

9 anni fa

Cinquant’anni dopo. Guccini ad Auschwitz insieme a Zuppi

La copertina di Folk beat n. 1, 1967. Quando compose quella che sarebbe diventata (giustamente) una delle sue canzoni più…

9 anni fa

Un maestro per il futuro. Affinati sulle orme di don Milani

È da qualche giorno in libreria l'ultima fatica di Eraldo Affinati; si intitola L'uomo del futuro. Sulle strade di don…

9 anni fa

Cuba, isola dell’unità

Le sorprese di cui la storia è sempre piena si stanno concentrando curiosamente - in questo ultimo periodo - a…

9 anni fa

Un interprete per la giornata della memoria

Arminio Wachsberger All'inizio di Se questo è un uomo, Primo Levi racconta con lucida evocazione una scena raccapricciante ed indimenticabile: arrivato…

9 anni fa