FATTI

PENA DI MORTE. L’AFRICA IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA PER L’ABOLIZIONE

Anche quest’anno Amnesty International mette a nostra disposizione un corposo rapporto sullo stato della pena di morte nel mondo. Occorre…

7 anni fa

I HAVE A DREAM

Esattamente cinquant’anni fa, in un attentato nella città di Memphis, veniva ucciso il pastore protestante Martin Luther King Jr., padre…

7 anni fa

Leggere è rock

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o…

7 anni fa

Il fascismo eterno

In più occasioni, Umberto Eco si è pronunciato sull’importanza della memoria storica, che si va sempre più perdendo. Lo storico…

7 anni fa

La morte di nonna Mireille.

Si può sopravvivere all’orrore dell’olocausto per essere uccisa barbaramente, per motivi religiosi, nella libera e progressista Parigi del 2018? La…

7 anni fa

Di medici e di uomini …

Tutti noi che viviamo nel mondo occidentale siamo parte di una società iper-salutista, e iper-medicalizzata: al sorgere del primo malanno,…

7 anni fa

La Giornata Mondiale dell’Acqua, la nostra ricchezza

Oggi, 22 Marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua: è stata istituita dall’ONU nel 1992 ed indetta per la prima volta…

7 anni fa

Italia, una rivolta che si colora di nostalgia …

Domani si insediano le nuove Camere, per l’avvio di una legislatura che si preannuncia - poi magari saremo smentiti -…

7 anni fa

La “crisi esistenziale” di Facebook

Ebbene si, una profonda “crisi esistenziale” – come l’ha definita la CNN - starebbe attraversando il grande colosso dei social…

7 anni fa

Gli studenti americani verso un nuovo ’68?

Nel 2018 ricorre il 50° anniversario dell’anno centrale della contestazione studentesca. Per convenzione di usa chiamare con l’espressione “’68” la…

7 anni fa