FATTI

Il 68 cattolico

Il fenomeno della contestazione studentesca, scoppiata alla fine degli anni Sessanta, che mise in campo per la prima volta una…

7 anni fa

Svuotamento delle scuole tra 10 anni?

E’ ampio il dibattito su bullismo e violenza nelle aule scolastiche che si è sviluppato in questi giorni sui media. Diversi…

7 anni fa

Il perdono, via d’uscita persino dal lager …

Ad Auschwitz, nel maggio 1944, sulla rampa ferroviaria affollata da migliaia di ebrei appena scesi dall’ennesimo convoglio (in questo caso…

7 anni fa

“La guerra è finita” – La pace delle due Coree

Una notizia che sta facendo il giro del mondo, “la guerra è finita” è lo storico annuncio, dato al termine…

7 anni fa

“Chi si ricorda oggi dello sterminio degli armeni?”

È la frase che Adolf Hitler pronunciò nel 1939, quando ordinò di procedere per la “soluzione finale”, quindi con lo…

7 anni fa

Essere anziani in Giappone …

Il Giappone è il paese più longevo al mondo, con 10,5 milioni di ottuagenari e 34,6 milioni di over 65,…

7 anni fa

Gino Bartali. Perché il suo nome è tra i Giusti di Yad Vashem.

Da ragazzo, quando seguivo in televisione gare ciclistiche come la Milano-Sanremo o il Giro d’Italia, osservando imprese, comunque degne di…

7 anni fa

“1945”, il fim di Ferenc Török.

Nell'Ungheria che nelle recenti elezioni ha votato in massa Viktor Orbán, esiste un mondo intellettuale che sta cercando di guardare…

7 anni fa

Guerre di oggi e guerre di ieri

Il prossimo anno si ricorderanno i 30 anni dalla Caduta del Muro di Berlino e, con esso, l’inizio della fine…

7 anni fa

La Siria e la crisi occidentale.

Quello che si sta consumando in Siria in questi giorni è qualche cosa di estremamente preoccupante, troppo spesso sottovalutato e…

7 anni fa