Lo scorso 10 dicembre il municipio di Oslo, un edificio funzionalista, un po’ tozzo, all’apparenza dimesso, ha ospitato uno dei…
Con Mandela scompare un grande della storia, qualcuno che ha visto il futuro, di più, che ha saputo costruirlo. Non…
Il Belgio si è incamminato con decisione verso l’abolizione di ogni limite di età per l’eutanasia. Con 13 voti a…
Una notizia piccola, da trafiletto sui giornali congolesi o belgi, la morte a Bruxelles di Tabu Ley Rochereau, compositore e…
Una luce particolare unisce oggi più di 1.700 città di 23 paesi di tutto il mondo per la manifestazione internazionale…
Sono estremamente positive le prime reazioni della stampa italiana, cattolica e non, alla pubblicazione dell’Esortazione apostolica postsinodale Evangelii Gaudium, il…
La situazione politica del Mozambico continua a destare preoccupazioni. Dall'episcopato un appello alla pacificazione. Ne parla l'Agenzia Fides Cauta apertura…
Uno degli aspetti più noti della dittatura miliare in Argentina (1976-1983) è la tragica vicenda dei desaparecidos, circa trentamila oppositori…
Solo 75 anni fa, nel novembre 1938, il Parlamento italiano finiva di varare le Leggi razziali, messe a punto su…
Settimana di festa in tutta Italia per gli alberi nelle nostre città. Una presenza spesso inosservata o mal gestita, della…