FATTI

Una mattina particolare. Incontro con Alberto Bolletta

Abbiamo appreso con preoccupazione i risultati dell'ultimo rapporto del CENSIS che ci parla di un Paese sfiduciato, incattivito ed egoista.…

6 anni fa

L’ultima notte di Willie Jones

Tempo di Natale e tempo di regali. Mi piace regalare e ricevere libri. Per le festività mi permetto di suggerirne…

6 anni fa

La storia non cambia se tu non la cambi. Le leggi razziste del 1938

Ieri a Ostia (X municipio di Roma)  abbiamo avuto un altro importante momento di riflessione su quel famigerato 1938, anno…

6 anni fa

Vivere per sempre

Autorevoli recensioni hanno accompagnato l’uscita dell’ultimo libro di Vincenzo Paglia, Vivere per sempre. L'esistenza, il tempo e l'Oltre. Si tratta…

6 anni fa

La pena di morte è più debole. Ancora un numero record di sì all’ONU per una moratoria sulle esecuzioni

Ieri è stata una giornata decisamente importante per l’abolizione della pena di morte. In tarda mattinata, il Santo Padre, nel giorno…

6 anni fa

Social e solitudine: una correlazione?

Le tradizionali agenzie di socializzazione come la famiglia, la scuola e i mass media non hanno più quel ruolo preponderante…

6 anni fa

Guerre dimenticate

E’ necessario raccogliere l’appello sul disinteresse generale del nostro paese sui conflitti armati nel mondo, lanciato dal quotidiano Avvenire che…

6 anni fa

L’inverno demografico in Italia (e non solo)

Periodicamente i demografi lanciano i loro allarmi sull’inverno demografico, espressione che gradualmente sta divenendo patrimonio comune. Allarmi spesso inascoltati, visto…

6 anni fa

50 anni di “Avvenire” …

Il quotidiano, fortemente voluto da Papa Paolo VI festeggia il suo primo mezzo secolo di vita: il 4 dicembre 1968…

6 anni fa

L’ESERCITO DEGLI HIKIKOMORI

L’uso dominante – potremmo dire la presenza onnipresente - delle nuove tecnologie come “estensione della sfera sociale” fa dei nostri…

6 anni fa