Francesco De Palma

Lucio Caracciolo su “Repubblica”, La “Fortezza Europa” sarebbe un suicidio

Si riportano alcuni passaggi dell’articolo che il direttore di “Limes”, conosciuta rivista italiana di geopolitica, ha scritto per la “Repubblica”…

9 anni fa

Ottant’anni di Jorge Mario Bergoglio, (quasi) quattro anni di papa Francesco

“Compie ottant’anni papa Francesco e li porta molto bene, sia fisicamente che spiritualmente”, ha scritto Eugenio Scalfari sulla “Repubblica”. Per…

9 anni fa

Letture: Vincenzo Paglia, “Sorella morte”

L’argomento che ognuno preferirebbe evitare, rimandare il più possibile. Ma anche ciò verso cui tutti noi ci dirigiamo. Vincenzo Paglia,…

9 anni fa

Il fascino discreto del passato e “Limes” …

Più o meno un mese fa, all’indomani della vittoria elettorale di Trump si avanzava su questo blog una considerazione sulla…

9 anni fa

Il Nobel per la Pace a Santos, presidente della Colombia: “C’è una guerra in meno nel mondo”

L’elenco dei paesi, delle zone del mondo in guerra è lungo. Fa impressione nominarli uno per uno. A leggerlo non…

9 anni fa

Il Nobel della Letteratura a Dylan, “un viaggio sulla Luna”

Un discorso pronunciato da qualcun altro quello di accettazione del Nobel per la Letteratura. Inviato dal primo cantautore ad essere…

9 anni fa

Andrea Riccardi, “Ricucire il tessuto umano della periferia, invece di ritirarsi nella propria bolla come reazione alla globalizzazione”

Si riportano alcuni passaggi dell’intervista concessa sul tema del rapporto con le periferie dallo storico della Chiesa e fondatore della…

9 anni fa

Giuseppe De Rita, Censis: “Serve una logica di lunga visione”, in “Avvenire”

Ecco alcuni tratti del quadro in chiaroscuro del nostro Paese così come dipinto da Giuseppe De Rita nell’intervista al quotidiano…

9 anni fa

Un papa giovane, una distanza da colmare, una liturgia del potere

Si è chiusa di recente, dopo dieci puntate con un’altissima media di spettatori, la prima stagione di “The Young Pope”,…

9 anni fa

Il “Gattopardo”, la Sicilia, l’Italia: gli dei del conservatorismo, del vittimismo, dell’autoreferenzialità

Leggevamo in classe, l’altro giorno, qualcosa di quel capolavoro che è “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa. Ci siamo soffermati…

9 anni fa