Francesco De Palma

Parole: P. Arturo Sosa, Generale della Compagnia di Gesù, “Non possiamo rassegnarci”, da “La lettura” (“Corriere della Sera”)

Si riportano qui alcuni passaggi dell’intervista che Arturo Sosa, nuovo Preposito Generale dei Gesuiti, ha concesso a Luigi Accattoli per…

9 anni fa

Commenti: La novità del primo papa della globalizzazione

Una riflessione a più voci ci sta aiutando a comprendere come la novità di papa Francesco sia anche risposta alla…

9 anni fa

Commenti: Destra e sinistra nell’era della globalizzazione

Ha suscitato un piccolo dibattito l’intervento di Claudio Cerasa, direttore del “Foglio”, che sul suo quotidiano (http://www.ilfoglio.it/home/2016/11/18/news/obama-leader-europei-globalizzazione-107096/) ha rilanciato una…

9 anni fa

Fatti: Un giovane della periferia africana ci insegna a non essere schiavi del denaro

Nell’intervista concessa da papa Francesco a TV2000 e andata in onda domenica scorsa, Bergoglio dichiara: “Il nemico più grande -…

9 anni fa

Parole: Branko Milanovic, la globalizzazione come “forza positiva” che può “rende[re] il mondo più equo”

Si riportano alcuni passaggi dell’intervista che Milanovic, ex economista della Banca Mondiale, tra i principali studiosi di disuguaglianza a livello…

9 anni fa

Dati: Periferie e centro, un Giubileo tra misericordia diffusa e riscoperta del cuore

Sono state diffuse, in questi giorni di fine Anno Santo - domenica prossima la chiusura dell’ultima Porta aperta, quella di…

9 anni fa

Parole: Massimo Recalcati, sulla “Repubblica”, “la preghiera è una forza che sposta le montagne e dà senso alla vita”

Si riportano alcuni passaggi del contributo che lo psicoanalista Massimo Recalcati ha scritto per la “Repubblica” di ieri. “Non dovremmo…

9 anni fa

Opinioni: Quell’oscuro desiderio di passato …

Sarebbe arduo analizzare nel suo complesso la vittoria di Donald Trump - “Un contraccolpo bianco, operato da chi ha iniziato…

9 anni fa

Parole: Natalie Nougayrède, sul “Guardian”, “La crisi dei profughi rivela i punti di forza dell’Europa e può essere una risposta alla sua debolezza”

Si riportano qui - nella versione italiana proposta da “Internazionale” - alcuni passaggi dell’articolo che la giornalista francese Natalie Nougayrède,…

9 anni fa

Letture: Agostino Giovagnoli, La Repubblica degli italiani (1946-2016)

Il nuovo libro di Agostino Giovagnoli «La Repubblica degli italiani 1946-2016» (Laterza) ripercorre, come si evince dal titolo, il settantennio…

9 anni fa