Le cronache recenti hanno portato alla ribalta mediatica nazionale il nome del teologo e pastore valdese Paolo Ricca, grazie alla…
«La storia è piena di sorprese. Tutto può cambiare». Questa frase di Karol Woytiła ha avuto nella scorsa settimana un’altra…
Roma città aperta sicura inclusiva: fiaccolata del 3 dicembre. Non è facile capire quale sia l'anima di una città, specie…
Le ricorrenze, solitamente, si celebrano a cadenze multiple di 5 o di 10 anni, meglio se di 50: come per…
Michelangelo Bartolo – detto Michele – è indubbiamente recidivo: dopo circa due anni, torna in libreria con un nuovo volume:…
Molti hanno avuto occasione di commentare e ragionare sulle recenti giornate di papa Francesco, dalla breve ma intensa visita al…
Sarà forse un'"anatra zoppa" - come dicono gli americani - dopo il flop democratico alle recenti elezioni di Midterm: ma…
Esce nelle librerie in questi giorni un volume particolare, scritto da Francesco de Palma e con una bella presentazione di…
Il 9 di novembre di 25 anni fa, con una rapidità inaspettata, si sgretolava il simbolo più eloquente della divisione…
L'angelo del dolore (1894). «Cala novembre e le inquietanti nebbie gravi coprono gli orti. Lungo i giardini consacrati al pianto…