Paolo Sassi

Arriva in Asia la battaglia mondiale contro la pena di morte

Iwao Hakamada (nella foto con Mario Marazziti) che ha trascorso, innocente, 46 anni nel braccio della morte. Si è chiusa una…

11 anni fa

16 ottobre 1943, una ferita che Roma non dimentica

Oggi a Roma si ricorda il tragico anniversario della deportazione degli ebrei, il 16 ottobre del 1943. Nel suo recente…

11 anni fa

Vincenzo Paglia e la Storia della povertà

È dapprima comparsa una anticipazione sul Corriere della sera; poi, una intrigante intervista su la Repubblica da parte di Eugenio…

11 anni fa

Pasolini in Medio Oriente, a 40 anni dalla scomparsa

Pier Paolo Pasolini, di cui il prossimo novembre ricorrono i 40 anni dalla morte, visitò il Medio Oriente (Siria, Giordania,…

11 anni fa

Un testamento in musica sulla Grande Guerra

Ha destato una certa curiosità la citazione che papa Francesco ha fatto – in esergo ad un libro che deve…

11 anni fa

Recensioni: Roma, capitale 2.0, un libro, un approccio originale alla città di Roma

Forse ha ragione Roberto Morassut quando cita Pasolini e tenta di convincere Sergio Rizzo che è possibile scoprire una qualche…

11 anni fa

Gli Ebrei e l’Umanità all’inizio di un nuovo anno

Quello che si è aperto lo scorso 24 settembre è l'anno 5775: in quel giorno, gli Ebrei hanno celebrato in…

11 anni fa

Miyazaki nel vento dell’anima

La scorsa settimana – ahimè per soli quattro giorni – alcune sale italiane hanno proiettato l’ultima straordinaria fatica cinematografica di…

11 anni fa

Verso la Pasqua da Notre-Dame

La chiesa più famosa di Parigi e forse di Francia ospita dal 1835  le cosiddette Conferenze di Quaresima: in programma tutte le…

13 anni fa

Fosse Ardeatine, la lotta per la memoria

Sono trascorsi 68 anni dalla tragedia che colpì - nel marzo del 1944 - la città di Roma e l'intero…

13 anni fa