FATTI

Commenti: Destra e sinistra nell’era della globalizzazione

Ha suscitato un piccolo dibattito l’intervento di Claudio Cerasa, direttore del “Foglio”, che sul suo quotidiano (http://www.ilfoglio.it/home/2016/11/18/news/obama-leader-europei-globalizzazione-107096/) ha rilanciato una…

8 anni fa

Fatti: Un giovane della periferia africana ci insegna a non essere schiavi del denaro

Nell’intervista concessa da papa Francesco a TV2000 e andata in onda domenica scorsa, Bergoglio dichiara: “Il nemico più grande -…

8 anni fa

Rompere le bolle al prossimo, ciò che la Rete impone

Negli ultimi mesi ho subito due shock profondi, la vittoria di Brexit e Trump, per me personalmente e apparentemente anche…

8 anni fa

Parole: Branko Milanovic, la globalizzazione come “forza positiva” che può “rende[re] il mondo più equo”

Si riportano alcuni passaggi dell’intervista che Milanovic, ex economista della Banca Mondiale, tra i principali studiosi di disuguaglianza a livello…

8 anni fa

Non puoi fermare il vento. Due parole su Cranio Randagio.

Otto giorni fa è avvenuta la tragica morte del ventiduenne cantante rap romano "Cranio Randagio"; il suo vero nome: Vittorio…

8 anni fa

La verità del falso. Opinioni, realtà e falsità in tempo di campagna elettorale

«Le falsificazioni – ha affermato il critico d’arte Max Julius Friedländer – vanno servite calde, così come escono dal forno».…

8 anni fa

Dati: Periferie e centro, un Giubileo tra misericordia diffusa e riscoperta del cuore

Sono state diffuse, in questi giorni di fine Anno Santo - domenica prossima la chiusura dell’ultima Porta aperta, quella di…

8 anni fa

Pena e speranza. Carceri, riabilitazione, esecuzione della pena, riforme possibili

Il 16 novembre 2016 presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari si è svolto interessante incontro su “Pena…

8 anni fa

Una chiavetta USB per controllare il virus HIV

Poter determinare la quantità di virus HIV presente nel sangue è fondamentale ai fini diagnostici e terapeutici per contrastare il…

8 anni fa

Parole: Massimo Recalcati, sulla “Repubblica”, “la preghiera è una forza che sposta le montagne e dà senso alla vita”

Si riportano alcuni passaggi del contributo che lo psicoanalista Massimo Recalcati ha scritto per la “Repubblica” di ieri. “Non dovremmo…

9 anni fa