IMMIGRAZIONE

Il nuovo numero di Limes, su “Chi bussa alla nostra porta”: si rialzano i muri, ma l’immigrazione può essere una chance

Quanto mai interessante e di attualità il numero di Limes appena uscito in edicola. “Chi bussa alla nostra porta”, questo…

10 anni fa

La paura e la speranza. Storie di immigrazione

Dopo il grande successo del romanzo di Fabio Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli , un fortunato romanzo di…

10 anni fa

Una nuova strage di migranti al largo della Sicilia.

Roma – quanto vale una vita umana? E 700 vite? E se poi la vite fossero addirittura 900? La domanda,…

10 anni fa

I morti in mare, il male in agguato

È incredibile come il male sia in agguato, un barcone quasi arrivato sulla costa che si sfascia, per questo muoiono…

10 anni fa

Meglio TRITON o MARENOSTRUM? – Ovviamente Marenostrum!

“Non possiamo permettere che il Mediterraneo diventi un grande cimitero” Questo importante passaggio del discorso di papa Francesco il 25…

10 anni fa

“We were strangers once, too”. Obama e l’immigrazione

Sarà forse un'"anatra zoppa" - come dicono gli americani - dopo il flop democratico alle recenti elezioni di Midterm: ma…

10 anni fa

L’operazione Mare Nostrum non va fermata

Continuano le prese di posizione perché non s’interrompa l’operazione Mare Nostrum. Ultimo in ordine di tempo, è un nutrito gruppo…

11 anni fa

Mare Nostrum: per non dimenticare

Roma, 23 ottobre 2014, Mare Nostrum è finito: apro il sito della Marina e leggo un comunicato stampa, il 196. Non proprio…

11 anni fa

Un anno fa la tragedia dei profughi a largo di Lampedusa

Il 3 ottobre 2013 un natante in pessime condizioni, carico di profughi eritrei, si inabissava al largo delle coste di…

11 anni fa

Un anno dopo il naufragio di Lampedusa, i superstiti incontrano papa Francesco

Due giovani eritrei accolti da Bergoglio, ricordano naufragio di un anno fa. "Felici" di essere ricevuti da Papa Francesco. Non nascondono la…

11 anni fa