Nel mondo dei disabili, down,
 normodotati, questo periodo di Avvento sforna notizie ed opere favolose.
  È nato un Fumetto, Four Energy Heroes, il primo con un eroe
 sulla sedia a rotelle!
  Four Energy Heroes deve i suoi
 natali ad una idea di Daniela Alleruzzo, Fondatrice e Presidente dell’Accademia
 “L’Arte nel Cuore” Onlus, nella direzione dell’integrazione e dell’abbattimento
 delle barriere del pregiudizio. Daniela, da dodici anni, segue i suoi ragazzi,
 diversamente abili, non udenti, normodotati, con grandissima energia e con
 passione, quasi una madre, rendendoli da anni protagonisti attivi e creativi di
 progetti vari fra i quali anche spettacoli teatrali coinvolgenti ed impegnativi
 (hanno affrontato brillantemente persino Shakespeare, Sogno di una notte di
 mezza estate, al Brancaccio, a Roma, a giugno 2017).
   
  L’obiettivo, lo scopo che si
 prefigge questa nuova speciale iniziativa editoriale è rappresentare la
 disabilità come valore aggiunto, sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema
 dell’integrazione perché, come recita il motto dell’Accademia promotrice del
 progetto. “Dove c’è talento, non
 esistono barriere!”
  E così, se, per Natale, magari,
 vorremo regalare, o regalare a noi stessi, un favoloso sogno, acquisteremo
 questo fumetto.
  Conosceremo, così, Marietta, ragazza
 che, grazie alla sua spiccata sensibilità, ha sviluppato il sesto senso di
 percepire i pensieri del prossimo; 
  Milko, ragazzo che ha perso l’udito
 ma che ha ribaltato il suo deficit, tanto da percepire, anche a chilometri di
 distanza, ogni richiesta d’aiuto e suoni impercettibili al resto del mondo; 
  Teresina, down, la quale si sente
 prigioniera del suo corpo pesante e impacciato controbilanciato però da un
 carattere vulcanico ed estroverso; 
  Pietro, affetto da una paresi
 motoria degli arti inferiori, ma leader del gruppo ed eroe super-veloce a bordo
 della sua sedia a rotelle. 
   
  Nel fumetto, Four Energy Heroes, rinascono coi nomi d’arte di: Empathy, Sonar,
 Comet e Supernova, i quattro protagonisti del primo fumetto interpretato da
 supereroi disabili e normodotati capaci di trasformare le loro diversità nelle
 loro maggiori forze, i limiti in potere, e le loro caratteristiche nello
 speciale talento di correre in soccorso dei deboli e degli emarginati.
 Laddove i primi due personaggi sono di fantasia,  Teresina e Pietro traggono ispirazione da due
 amici in carne e ossa, allievi dell’Accademia “L’Arte nel Cuore”, Emanuela Annini
 e Tiziano Donnici.
  Il progetto editoriale con le loro
 avventure, oggi pubblicate in un fumetto, è disegnato dall’illustratore
 Vincenzo Lomanto e dall’autore Andrea Giovalè. La sfida 
  lanciata da Daniela Alleruzzo e dal
 lavoro della sua Accademia, è stata superata e vinta su molti fronti, nel
 corso di questi anni, ma resta, per loro e per tutti, sempre ed ancora da
 combattere tenacemente; ed è quella di rappresentare la disabilità come valore
 aggiunto, come risorsa, citando la frase emblema di Daniela e della sua
 Accademia: “l’unico registro  in grado di
 innescare una svolta, un cambiamento culturale al Paese”.
  
   
 Four Energy
Heroes sarà disponibile nei negozi di proprietà Città del Sole la settimana
prima di Natale. Ed anche online sul sito www.bardiedizioni.it
Silvia Chessa
  
Latest posts by Antonio Salvati 
(see all)