|
Marinella Penta de Peppo – Napoli |
Grazie a Youtube è possibile conoscere
i segreti delle nostre nonne in cucina e vedere come preparare specialità
regionali doc. Da qualche anno i blog e i siti di cucina impazzano sulla rete e
ancor più i video tutorial per spiegare la corretta esecuzione delle ricette.
Fra tutti, gli anziani ai fornelli sono i protagonisti più gettonati della
web-cucina. Le loro spiegazioni accurate su dosaggio e lavorazione degli
ingredienti, la giusta cottura, gli accorgimenti da seguire nella preparazione
delle ricette – insomma tutti i cosiddetti “segreti” – sono preziosissimi perché nessun libro o corso di cucina è in
grado di darne di simili.
Gli esperti chiamano “cucina
del ricordo” quella doc del territorio, che non privilegia stampini e guarnizioni ma i buoni sapori di una volta e che rischia di sparire se le vecchie generazioni non ne
tramanderanno i segreti alle nuove. Altro che Prova del cuoco! Le video-ricette
delle anziane nonne su Youtube aiutano a non perdere quei giacimenti alimentari
che tutto il mondo ci invidia.
Ecco allora una breve carrellata
dei migliori tutorial sul web.
Per gli appassionati di cucina
napoletana c’è Nonna
Anna a mostrare come preparare la vera pastiera, struffoli e casatiello doc. Avete
sempre sognato di fare il babà e non ci siete riusciti? Non perdete i consigli
di
Marinella Penta de
Peppo e le spiegazioni sulla giusta dosa di farina e il corretto movimento per “incordare” la pasta dell’amato dolce partenopeo.
Nonna
Stella, invece, è la regina della Puglia e mostra dalla cucina di casa sua tutti i
segreti della cucina barese. Saltando alla cucina regionale
dell’Italia settentrionale, le due nonne del Veneto, Flavia e Leoly insegnano i
segreti delle
sarde in
saor e delle frappe o “
crostoli”.
Non manca la tradizione piemontese con le frittelle “friciò” delle Langhe spiegate
abilmente da
Nonna Palmina.
E buon appetito!
Latest posts by Redazione1
(see all)
Vedi i commenti
Geniale!!!