Nei giorni scorsi,
 presso il comune di Monserrato, in provincia di Cagliari, è partito un progetto
 di formazione professionale ed integrazione sociale promosso dalla fondazione
 Anna Ruggiu, finalizzato all’inserimento lavorativo di donne Rom all’interno
 del tessuto scolastico.    Il progetto, finanziato
 con fondi europei, prevede l’inserimento di due donne Rom – residenti in un
 campo nomadi del comune – come collaboratrici scolastiche. La fase di start-up prevedrà
 un periodo di prova di un mese, al fine di far integrare perfettamente le due
 donne nel tessuto scolastico. Alla fine di detto periodo, ha asserito fiducioso
 il primo cittadino di Monserrato: “le due
 donne Rom oltre che nelle scuole, verranno impiegate in altri settori
 dell’amministrazione per far conoscere loro il mondo del lavoro ai fini della
 loro integrazione”.
  
  Un progetto che sta
 andando avanti, anche con il bene placido della maggioranza dei genitori della scuola
 e dei cittadine del comune, e che già interessa anche il comune limitrofo di
 Selargius in cui è presente un altro campo Rom.   Un progetto che
 potrebbe essere un esempio di integrazione dei Rom nel tessuto sociale e
 lavorativo e che potrebbe sicuramente aiutare a risolvere la cosiddetta “emergenza
 Rom”, anche in altre città come Roma e Milano.
   Diego Romeo