Categorie: FATTI

RICCARDI: «NAPOLITANO SI CONFERMA GUIDA SAGGIA E SICURA»

Quello del presidente della Repubblica è stato «un discorso di altissimo profilo che apre alla fiducia: il Presidente Napolitano non nasconde le difficoltà ma indica nell’unità nazionale e in una rinnovata solidarietà europea la via per risolverle». Lo ha dichiarato il ministro della Cooperazione Internazionale e dell’Integrazione Andrea Riccardi.
Riccardi prosegue: «Un messaggio di forte responsabilità e speranza per tutti: il 2012 sarà un anno in cui il nostro Paese dovrà dare prova di coesione per riprendersi il futuro e offrirlo soprattutto ai più giovani. Il Presidente ci indica autorevolmente la strada della rigenerazione della politica e della fiducia nella politica come grande occasione di cambiamento.»
Il ministro conclude: «In un momento fortemente critico per la vita economica e sociale del Paese, il Capo dello Stato si conferma una guida saggia e sicura per tutti gli Italiani.»
1 gennaio 2012
Latest posts by Marco Peroni (see all)

Posts recenti

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa…

4 anni fa

Il lato ambiguo di un referendum

Su “Avvenire” una serie di articoli ha recentemente approfondito le implicazioni del quesito referendario promosso…

4 anni fa

“Nella polvere”

“Nella polvere”, di Lawrence Osborne, appena edito da Adelphi, è ambientato in Marocco, alle estreme…

4 anni fa

“Questi sono i nomi”

“Questi sono i nomi” è la traduzione italiana dell’incipit del libro biblico dell’Esodo, è l’intestazione…

4 anni fa

“Il piantagrane”

La breve biografia di Benjamin Lay, opera di Marcus Rediker, storico e docente all’Università di…

4 anni fa

Il Libano, un messaggio nella notte …

Di fronte alla drammatica crisi - economica, sanitaria, politica e sociale - che sta colpendo…

4 anni fa