Un’Italia che accoglie …
Abbiamo letto come l’opinione pubblica italiana sovrastimi la presenza di migrati o rifugiati nella penisola. Al contempo si fa strada
Leggi tuttoAbbiamo letto come l’opinione pubblica italiana sovrastimi la presenza di migrati o rifugiati nella penisola. Al contempo si fa strada
Leggi tuttoUn libro molto interessante – e abbastanza inquietante – l’ultimo lavoro di Giovanni Orsina, “La democrazia del narcisismo. Breve storia
Leggi tuttoNei mesi scorsi è stato inaugurato a Palermo, un progetto dal nome “LARCADARTE”. Esso è un centro di produzione video-cinematografico
Leggi tutto“Volevamo andare lontano” (Sperling & Kupfer) è il romanzo d’esordio di un noto sceneggiatore tedesco, Daniel Speck. Un libro che
Leggi tuttoQuando eravamo bambini venivamo talvolta rimproverati di vedere solo le illustrazioni dei libri, senza leggerli. Il romanzo illustrato di Umberto
Leggi tuttoIn questi ultimi anni si sono moltiplicati gli studi che hanno messo a confronto la percezione nell’opinione pubblica e la
Leggi tuttoRicorre oggi l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi contro gli ebrei dell’Italia fascista. Promulgazione realizzata dal sovrano Vittorio Emanuele III.
Leggi tutto