Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!
È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla
Leggi tutto
È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla
Leggi tutto“Nella polvere”, di Lawrence Osborne, appena edito da Adelphi, è ambientato in Marocco, alle estreme propaggini della sua fascia abitata,
Leggi tutto“Questi sono i nomi” è la traduzione italiana dell’incipit del libro biblico dell’Esodo, è l’intestazione del libro stesso in ebraico.
Leggi tuttoLa breve biografia di Benjamin Lay, opera di Marcus Rediker, storico e docente all’Università di Pittsburgh, ci restituisce lo spessore
Leggi tuttoLa scuola ha vissuto la tempesta Covid in parte in presenza, in parte a distanza. Molto è stato perso in
Leggi tuttoSono passati quasi due mesi dall’ordinanza con cui l’attale governo ripristinava l’accesso ai visitatori nelle strutture (Rsa, case di riposo,
Leggi tuttoUn tema sul quale si è tornati più volte, su questo blog, è il progressivo e dannoso tentativo di medicalizzazione
Leggi tuttoAntonio Iovane è tornato – con il suo “La seduta spiritica” (Minimum Fax) – su quell’evento spartiacque della nostra storia
Leggi tuttoIn un’intervista al “Corriere della Sera” di qualche giorno fa Edith Bruck, reduce dell’universo concentrazionario nazista e autrice de “Il
Leggi tuttoNegli anni Settanta del secolo scorso il grande storico francese Jean Delumeau si era chiesto in un saggio: “Il cristianesimo
Leggi tutto