Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
DATI
14 Settembre 2018 Germano Baldazzi

Il ritorno della fame nel mondo

Il numero delle vittime e delle persone colpite a causa della fame, nel mondo, ha recentemente conosciuto una seria impennata.

Leggi tutto
INTERVISTE
12 Settembre 2018 Francesco Casarelli

Un pomeriggio di settembre con Inumi Laconico, l’ideatore dei “Poeti der Trullo”.

“Vorrei avecce ‘no strumento, pe’ comprende fino ‘n fonno, la follia der nostro tempo, tutto l’odio de ‘sto monno. Vorrei

Leggi tutto
FATTI
12 Settembre 2018 Antonio Salvati

La parola rende forti. Integra e include.

Si discute da tempo della crisi della comunicazione e della didattica della lingua, da cui discende l’analfabetismo funzionale, l’innalzamento di

Leggi tutto
LETTURE
11 Settembre 2018 Francesco De Palma

Un incontro, 50 anni fa, là dove i continenti si incontrano …

Nell’agosto 1968 Olivier Clément, francese di mezza età, insegnante in un liceo di Parigi, passato dall’agnosticismo all’ortodossia, si reca ad

Leggi tutto
FATTI
7 Settembre 2018 Francesco De Palma

Un’Italia che accoglie …

Abbiamo letto come l’opinione pubblica italiana sovrastimi la presenza di migrati o rifugiati nella penisola. Al contempo si fa strada

Leggi tutto
LETTURE
5 Settembre 2018 Francesco De Palma

Se Narciso votasse …

Un libro molto interessante – e abbastanza inquietante – l’ultimo lavoro di Giovanni Orsina, “La democrazia del narcisismo. Breve storia

Leggi tutto
FATTI
4 Settembre 2018 Germano Baldazzi

“La stella di Andra e Tati”: le leggi razziali in un cartoon

Nei mesi scorsi è stato inaugurato a Palermo, un progetto dal nome “LARCADARTE”. Esso è un centro di produzione video-cinematografico

Leggi tutto
FATTI
3 Settembre 2018 Francesco De Palma

Genti e paesi che “volevano andare lontano” …

“Volevamo andare lontano” (Sperling & Kupfer) è il romanzo d’esordio di un noto sceneggiatore tedesco, Daniel Speck. Un libro che

Leggi tutto
FATTILETTURE
3 Settembre 2018 Antonio Salvati

Umberto Eco e i sentieri della memoria

Quando eravamo bambini venivamo talvolta rimproverati di vedere solo le illustrazioni dei libri, senza leggerli. Il romanzo illustrato di Umberto

Leggi tutto
FATTI
2 Settembre 2018 Marco Peroni

Immigrazione: è invasione ? Percezione e realtà

In questi ultimi anni si sono moltiplicati gli studi che hanno messo a confronto la percezione nell’opinione pubblica e la

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
  • Consigliere Trump, niente esenzioni su acciaio e alluminio
  • Schlein, Meloni in ritardo su Gaza e con parole da opinionista
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 82,3 punti
  • Gb convoca ambasciatrice israeliana per l'insediamento E1
  • Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
  • Corte Ny annulla la sanzione da 500 mln per frode a Trump
  • Italia e 20 Paesi condannano insediamento in Cisgiordania
  • Al Jazeera, salgono a 40 i morti a Gaza dall'alba
  • Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,44%, Londra +0,23%

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.